Cantine

Benito Ferrara

Regione: Campania (Italia)

Anno fondazione:1991

Ettari vitati:13

Uve di proprietà: 95%

Produzione annua: 55.000 bt

Enologo: Paolo Caciorgna

Indirizzo: Frazione San Paolo, 14/A – Tufo (AV)

L’azienda Benito Ferrara ha radici antiche, risalenti agli albori del secolo scorso. Oggi si estende su 8 ettari. Tutte le superfici vitate ricadono nel comune di Tufo, alla frazione San Paolo, in un’area tradizionalmente vocata alla coltivazione del vitigno Greco di Tufo, e nel comune di Montemiletto per la produzione del vitigno dell’Aglianico. I terreni godono di una posizione ideale, tra i 450 e 600 m sul livello del mare, con una esposizione a mezzogiorno, una giacitura collinare ed una tessitura di medio impasto.

La grande esperienza, che si tramanda da generazioni, un innato amore per il proprio lavoro ed una cantina attrezzata all’avanguardia; rendono possibile la produzione di rinomati vini, conosciuti ed apprezzati sui mercati più esigenti di tutto il mondo. L’Azienda vera e propria nasce nella seconda metà del secolo scorso per volontà di Benito, padre di Gabriella; ma la produzione vitivinicola era già agli inizi del 900 appannaggio della famiglia Ferrara nella piccola Frazione San Paolo. Benito, un innovatore e un lungimirante imprenditore; comprese prima di altri quanto potesse essere importante la creazione di una propria cantina per la produzione del vino; e si dedicò anima e corpo, assieme alla moglie, la signora Michelina, alla fondazione e allo sviluppo della nuova Azienda. Gabriella ha preso le redini dell’azienda e ha fatto in modo, con la propria abilità e dedizione; che la stessa assumesse un ruolo di prestigio tra le cantine per la produzione di vini di pregio in Campania ed in Italia. Oggi, con l’aiuto prezioso del marito Sergio e della signora Michelina; Gabriella gestisce un’azienda che esporta in tutto il mondo ed ha negli Stati Uniti un mercato florido ed importante.

Related Posts

Lascia un commento