vitigni

Vino Pinot grigio

Il pinot grigio , è un vitigno di varietà grigia  prodotto principalmente in Italia, Slovenia, Francia, Svizzera e in Germania. La forma del suo grappolo si presenta infatti come una piccola pigna, caratteristica che accomuna tutti i vitigni dal nome “pinot“.  In Italia è stato per molti anni uno dei vini più “alla moda”. Un successo che ne ha permesso la diffusione non solo in Veneto, ma anche in Friuli e in Alto Adige. Questa sua fama portò anche alla riduzione massiccia delle varietà rosse. La sua fama ha portato alla produzione di grandi vini fruttati, profumati e ben strutturati.  La coltivazione del Pinot grigio è particolarmente impegnativa e richiede condizioni e attenzione particolari sia nella campagna che in cantina. Un vitigno Pinot grigio necessita di un habitat particolare, con climi molto freddi e terreni compatibili, che consentono un buon sviluppo della pianta .

Come nasce il Pinot

Il vino che nasce da questo vitigno è di colore ramato, colorazione assunta dalla vinificazione a contatto con le bucce. Ha un carattere generoso che regala sapori caratteristici. In bocca è strutturato, rotondo e lungo , presenta aromi complessi di sottobosco in alcuni casi leggermente affumicati .

Il pinot grigio si abbina bene agli antipasti, in particolare agli affettati, al pesce e alle carni bianche. Può essere gustato anche come aperitivo.

Related Posts

Lascia un commento