La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto; nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Racchiude al suo interno tre eccellenze: Il Sassicaia, la Razza Dormello Olgiata nei cavalli purosangue e il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, primo in Italia.
Sono i punti cardinali della Tenuta e ne segnano anche geograficamente il territorio: il Padule verso il mare, il centro allenamento in pianura ed i vigneti che arrivano fino a quasi 400 metri tra la macchia sulle colline.
Le Difese 2018, un vino Toscana IGT viene prodotto dalla Tenuta San Guido dal 2003.
L’uvaggio è di 70% Cabernet e 30% Sangiovese.
La fermentazione avviene in tini di accaio a temperatura controllata con una macerazione che si protrae per ca 12 giorni sia per il Cabernet Sauvignon che per il Sangiovese.
Dopo viene affinato per 12 mesi in “barriques” di rovere francese ed americano ed ulteriormente per tre mesi in bottiglia.
Il vino si caratterizza per la buona struttura e per la sua estrema morbidezza che lo rendono estremamente piacevole e bevibili.
Caratteristica dell’annata 2018, la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Alla vista presenta un colore rosso rubino.
All’ olfatto esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale, sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante.
Lasciando alla bocca un finale di ottima pulizia e persistenza.