Santero ha traghettato il packaging dal passato alla modernità. In un segmento statico e ancorato alla tradizione stabilizzato su forme e immagini consolidate si è reso necessario irrompere con un’identità innovativa in grado di farsi notare e ammirare senza tradire i codici di accessibilità e quotidianità; connotando il prodotto con stile, eleganza e la contemporaneità propria della marca. Etichette dalle forme e dai colori ricercati curate in ogni minimo dettaglio con particolare attenzione ai particolari; alle sfumature e ai riflessi, conferiscono un tocco di raffinatezza. Ampie zone coltivate a moscato, storiche cantine scavate nel tufo, antiche cascine dalle eleganti architetture, borghi medievali impreziositi da chiese e castelli a testimonianza di una cultura secolare fondata sulla produzione di vino.
IL TERRITORIO
Santero svolge la sua attività in un angolo del Piemonte, fra Langhe e Monferrato. Un territorio disegnato dai crinali delle colline ricamate dalle geometrie dei vigneti; rese vivaci e suggestive dai giochi di colore regalati dal succedersi delle stagioni. Qui la qualità non è un mito a uso e consumo della comunicazione, ma un fatto concreto. A Santo Stefano Belbo Santero vive a stretto contatto con il mondo dell’agricoltura che caratterizza la sua tradizione di storica azienda spumantiera. Ritmi stagionali e natura, convivenza tra uomo e ambiente: è questa la dimensione antica e immutabile nel cuore della Langa patria di vini e spumanti celebrati e apprezzati in tutto il mondo.
Il Santero 958 Extra Dry è ottenuto da uve a bacca bianca. Dopo i processi classici di vinificazione, la spumantizzazione avviene in autoclave di acciaio secondo metodo Charmat. Il profumo intenso e aromatico, ricco di sentori floreali e fruttati e la sua freschezza inconfondibile, lo rendono semplicemente perfetto per il tuo aperitivo ma anche in abbinamento a pesce o carni bianche. Un’autentica esplosione di bollicine da vivere e condividere. E’ perfetto in abbinamento ad antipasti e primi piatti leggeri ma è anche ideale in abbinamento con i frutti di mare o come aperitivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.