La tipica etichetta arancione di questo famoso champagne, è ormai familiare a tutti noi; ma forse non tutti sanno che deve la sua fortuna a Madame Barbe Nicole Ponsardin, donna intraprendente e volitiva che a soli 27 anni; alla morte del marito Philippe Clicquot (da qui il nome Veuve), prese in mano le redini della maison dandole lustro e notorietà. Grazie a lei l’azienda si espanse, sia per l’acquisto di nuovi vigneti che per l’esportazione in Russia e, quindi, con la successiva popolarità a livello europeo del suo champagne.
Lo Champagne “Yellow Label” è il biglietto da visita di Veuve Clicquot, un simbolo mondiale dello Champagne conosciuto in tutto il mondo. Nasce da una cuvée composta per lo più da Pinot Noir con alta percentuale di vini di riserva. Rispecchia appieno lo stile della maison: sentori delicati di vaniglia e frutta gialla e un gusto fresco, asciutto ed elegante, con sfumature minerali e tostate. Un’etichetta prodotta in moltissimi esemplari, sempre eccellente. Ottenuto dall’assemblaggio di 50-60 Cru diversi, è Champagne composto da pinot nero, che assicura la struttura tipica dei vini della Maison, da pinot meunier, che completa la rotondità, e da chardonnay, che conferisce l’eleganza e la delicatezza necessarie a un equilibrio perfetto. I vini di riserva, utilizzati in percentuali elevate (tra il 25% e il 40%), garantiscono la continuità dello stile della Maison. Si tinge nel calice di colore giallo oro, presentando una bollicina a grana molto fine e stupenda in persistenza. All’ olfatto e’ ricco e ampio, con sensazioni fruttate di pesca, prugna Mirabelle e pera che si fondono mirabilmente con toni vanigliati e tostati di brioche.