Condizioni Generali di Vendita
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’offerta e la vendita di prodotti su questo sito web www.giosiwine.com.

i prodotti acquistati sul sito sono venduti da: GISA S.R.L.S VIA POMIGLIANO 2 SANT’ ANASTASIA NA 80048 CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI P.IVA09885861212

  1. CONTESTO DI APPLICAZIONE

⦁ La vendita dei prodotti presenti dal Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Le condizioni generali di vendita possono essere cambiate in qualsiasi momento da parte di giosiwine . Si invita l’utente a prendere sempre atto di ciò, prima di effettuare un qualsiasi acquisto all’interno della nostra piattaforma. Le condizioni genarali di vendita entrano in vigore dal momento in cui sono state apportate e modificate all’interno del sito e si riserva giosiwine di cambiare senza obbligo di preavviso.
⦁ Le presenti condizioni non regolano la vendita di prodotti o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal venditore, che siano presenti o richiamati sul sito attraverso link. Banner, pubblicita o altri collegamenti.
⦁ Giosiwine non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti, pertanto non è responsabile per i contenuti consultabili tramite siti web che derivano da collegamenti esterni al nostro sito di proprietà.

  1. ORDINI SUL SITO

Le vendite sul Sito con riferimento a cittadini italiani sono riservate a soggetti che abbiano compiuto 18 anni. L’acquirente che non sia cittadino italiano può acquistare prodotti sul Sito solo se maggiorenne rispetto alla propria legge nazionale. Se non esiste nessuna legislazione a questo riguardo, è necessario avere almeno 21 anni.

L’ utente che compra sul Sito si impegna a escludere giosiwine da qualsiasi responsabilità nell’ipotesi in cui abbia effettuato acquisti sul Sito senza rispettare la propria legge nazionale in tema di limiti di acquisto per ragioni di età.

⦁ Giosiwine ha il diritto di cancellare ordine che provengano da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini di un contratto di acquisto con giosiwine, da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a giosiwine i documenti dalla stessa richiesti in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita o che le abbiano inviato documenti non validi; da utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità. In qualsiasi caso giosiwine ha la piena facoltà di eliminare gli ordini derivanti da transazioni che non soddisfano i requisiti.
Il titolare si riserva di modicare il prezzo dopo l’ invio dell’ordine da parte del cliente e prima della conferma da parte del venditore, quest’ultimo comunicherà tempestivamente, a mezzo email il nuovo prezzo al cliente, il quale potrà accettare tale variazione oppure rifiutarla e conseguentemente rinunciare all’ordine senza nessun costo aggiuntivo.
⦁ Per quanto concerne gli acquisti sul Sito, potrebbe verificarsi che: il procedimento di acquisto contenga uno o più errori materiali; la Scheda Prodotto, contenga informazioni non corrette per errori materiali (es.: il prezzo del Prodotto); per errore materiale un Prodotto sia indicato come disponibile e invece non lo sia in fase di preparazione dell’ordine. In questi casi, oppure in casi simili, l’utente può chiedere la cancellazione dell’ordine oppure ottenere, d’accordo con giosiwine, un Prodotto diverso, previo eventualmente conguaglio relativo al costo di acquisto.

  1. REGISTRAZIONE AL SITO
  • L’acquisto di Prodotti sul Sito è permesso sia ad utenti registrati che ad utenti registrati parzialmente.

-Per poter utilizzare il servizio o parte di esso , gli utenti devono registrarsi fornendo in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy police e le presenti condizioni generali. L’ utente ha l’onere di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso e non sarà possibile cedere a terzi soggetto le proprie credenziale per eventuali acquisti sul sito. L’utente accetta di tenere prestigwine indenne da qualsiasi danno e/o obbligo risarcitorio derivanti o collegati alla violazione da parte dell’ utente delle regole sulla registrazione al sito o sulla conservazione delle credenziale di accesso al sito.

  1. conclusione del contratto d’ acquisto
  • Gli utenti del sito possono disattivare i propri account , richiedendo la cancellazione inviando un email a gisasrls15@gmail.com

Il titolare in caso di violazione dei presenti termini; si riserva il diritto di sopsendere o chiudere l’ account dell’ utente in ogni momento e senza preavviso

4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, giosiwine informa l’utente che:
Ciascun ordine inviato costituisce un offerta per l’ acquisto dei prodotti. Gli ordini sono soggetti alla disponibilita ed alla discrezionale accettazione del titolare.
L’Utente deve selezionare i prodotti e completare il check-out , dopo aver verificato attentamente le informazioni contenute nel riepilogo d’ ordine. L’ ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate nel modulo di riepilogo dell’ordine
La ricevuta di elaborazione d’ordine non costituisce accettazione dell’ordine. La conclusione del contratto avviene al momento dell’ invio della conferma dell’ ordine da parte del titolare all’ indirizzo email fornito dall’ utente. il titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine, comunicando all’utente entro 5 giorni lavorativi dall’ inserimento dell’ ordine all’indirizzo email associato al suo acquisto, l’eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati . In questo caso il titolare provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall’ utente, infine l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico a trasmetterlo a giosiwine, in via telematica seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul sito che accompagneranno le diverse fasi dell’ acquisto.
Si raccomanda di conservare l’email ricevuta come prova d’acquisto, il modulo inviato resterà nella nostra banca dati in tempo necessario all’evasione dell ordine , comunque, nei termini di legge.

  1. PREZZI
  • Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto (“IVA”), a meno che non sia diversamente esplicitato. Ogni eventuale costo aggiuntivo sarà espressamente e separatamente indicato nel modulo d’ordine, prima che l’utente proceda alla trasmissione del medesimo.
  • Il prezzo dei Prodotti può essere modificato da giosiwine in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello pubblicato sulla scheda informativa che illustra le principali caratteristiche del Prodotto (Scheda Prodotto) al momento dell’invio dell’ordine. Non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) di prezzo successive alla trasmissione dell’ordine.
  1. ORDINI DI ACQUISTO – INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
  • Giosiwine darà corso all’ordine di acquisto, e quindi effettuerà la spedizione del Prodotto acquistato, con l’eccezione degli ordini per cui il Cliente ha scelto “in contanti al corriere” come metodo di pagamento, solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo d’acquisto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine (Importo Totale Dovuto). Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà pertanto risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.
  • I Prodotti resteranno di proprietà di giosiwine fino all’avvenuto pagamento da parte dell’utente dell’Importo Totale Dovuto. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a giosiwine, invece, sarà trasferito all’utente quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
  • Ciascun Prodotto è accompagnato da una Scheda Prodotto. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per annata e/o dimensioni o in relazione ad eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.

Quasi tutti i Prodotti contengono solfiti, in quanto il processo stesso di produzione del vino implica la presenza di solfiti nello stesso. E’ tuttavia possibile che nel processo di produzione del vino vengano aggiunti altri solfiti; in alcuni casi, tuttavia, è possibile che in un vino non siano presenti solfiti “aggiunti”.

L’acquisto di buoni regalo non incide sulla soglia di pagamento che, una volta superata, attribuisce all’utente il diritto di ottenere la spedizione gratuita dei Prodotti.

Disponibilità dei prodotti
I prezzi, le descrizioni o la disponibilità dei prodotti esposti sono soggetti a modifica senza preavviso. Le foto inserite sono indicative e potrebbero non costituire rappresentazione esatta dei prodotti. Il Titolare farà del proprio meglio per presentare le caratteristiche dei prodotti col maggior grado di dettaglio possibile su giosiwine all’interno di ciascuna scheda corrispondente al prodotto visionato dall’Utente. Tuttavia, le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su giosiwine potrebbero differire da quelli reali a causa di molteplici fattori tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, monitor del terminale dell’Utente, filtri fotografici etc. Pertanto, l’Utente prende atto ed accetta che tali eventuali minori differenze non costituiscono difetto di conformità dei prodotti.

Esecuzione dell’Ordine
L’Ordine viene eseguito nei termini precisati nella pagina di riepilogo e nella email di Conferma d’Ordine, con riserva della disponibilità del prodotto ordinato.
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile per danni subiti dall’Utente a causa di ritardi nella consegna che non siano dipendenti da circostanze prevedibili dalle parti al momento dell’invio della Conferma d’Ordine.

DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI


In caso di mnacanza del prodotto ordinato, l’utente sarà informato per telefono o per mezzo e-mail . Nel caso in cui l’ utente si avvalga del diritto di risoluzione ovvero in caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione ovvero in caso in cui il pagamento dell’ importo totale dovuto sia già avvenuto , Giosiwine effettuerà il rimborso dell’importo senza ritardi, ed in ogni caso, entro massimo 15 giorni dell’avvenuto pagamento da parte dell’ utente. Questo importo sarà accreditato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’ utente o diverso se concordato tra giosiwine e l’utente. Eventuali ritardi di questi rimborsi possono dipendere o dalla banca o dalle carte di credito o dalle soluzioni di pagamento utilizzate.

  • Nel caso di ordini multipli i quali riguardono una pluralità di oggetti ordinati, qualora risulterebbe indisponibilità riguardi solo alcuni Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione dell’art. 7.2, Giosiwine avviserà immediatamente l’utente tramite mezzo e-mail o telefono. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere il contratto, limitatamente al/ai Prodotto/i divenuto/i non disponibile/i, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, in relazione al/ai Prodotto/i divenuto/i non disponibile/i ovvero in ogni caso in cui il pagamento dell’Importo Totale Dovuto sia già avvenuto, giosiwine effettuerà il rimborso dell’importo dovuto in relazione a tale/i Prodotto/i, comprese le spese di consegna e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (Importo Parziale Dovuto) senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine massimo di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail o telefono. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto o tramite il mezzo eventualmente concordato tra le parti. Eventuali ritardi di questi rimborsi possono dipendere o dalla banca o dalle carte di credito o dalle soluzioni di pagamento utilizzate dall’utente. La risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili.

8. SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI

Ghi ordini vengono eleborati dalle 9 alle 16 da lunedi al venerdi. Gli ordini effettuati dopo le 17 di venerdi saranno elaborati il lunedi successivo.
Salvo quando diversamente disposto nel modulo dell’ordine. La giosiwine eseguirà la spedizione dei prodotti acquistati dal cliente, a mezzo corriere, all’indirizzo dello stesso segnalato, indicativamente entro 48/72 ore lavorative dall’avvenuta accettazione dell’ordine . Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa viene in ogni caso entro 30 giorni dalla data di conclusione del contartto.
Con la consegna del pacco, cioe nel momento in cui l’utente prende il possesso MATERIALE DEL PACCO SI CONCLUSE L’ OBBLIGAZIONE DI CONSEGNA.
Spetta all’utente verificare eventuali danni all’imballo e/o ai prodotti ovvero mancata corrispondenza del numero di colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere attraverso specifiche indicazioni sul documento di consegna , e l’utente deve scrivere sulla bolla di consegnata consegnatagli dal vettore )accettato pacco con riserva ) ex collo danneggiato, pacco bagnato, o alterato ecc). Il ricevimento senza riserva non consente all’utente di aprire una controversia nei confronti di giosiwine e il corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei prodotti tranne nel caso in cui la perdita e il danneggiamento siano dovuto a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibile al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso il danno sia fatto presente al titolare non oltre otto giorni dopo il ricevimento.
Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti è trasferito all’utente quando egli entra in possesso materiale del prodotto.
Infine nel caso in cui il prodotto non sia stato consegnato o sia stata consegnato in ritardo rispetto ai termini indicati nel modulo d’ acquisto si applica l’Art 61 del cod del consumatore
I prezzi della spedizione si intendono iva inclusa e sono espressi in euro

MODALITA’ DI PAGAMENTO

I pagamenti sul nostro sito giosiwine.com possone essere eseguiti tramite :


-carta di credito/debito
-paypal -apple pay
-contrassegno -google pay
-bonifico bancario


Tutte le informazioni finanziarie dei pagamenti effettuati da parte dell’utente x ( numero di carta, intestatario, scadenze, etc) saranno gestiti unicamente da circuiti di pagamento o dall’istituto di credito (banca) senza transitare dai nostri server privati , quindi giosiwine non avrà mai accesso e non memorizzerà i dati della carta di credito utilizzati dall’utente per eseguire l’acquisto del prodotto, pertanto sia con l’uso di PayPal sia con l’uso di carte di credito/debito anche se l ‘utente al momento dell’ acquisto memorizzerà i dati bancari o della carte in nessun di questi casi giosiwine conoscerà tali credenziali perché come anzidetto saranno unicamente gestiti dai circuiti di pagamento )VISA , MASTERCARD,PAYPAL etc.) senza transitare nei nostri server privati.

Giosiwine si può riservare di chiedere all’utente nel momento della conclusione dell’ordine del prodotto una copia fronte/retro del documento di riconoscimento a mezzo email, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine è diverso da quello della carta d’identità verrà richiesto il documento anche a quest’ ultimo ) documento valido e non scaduto ) fatte le dovute verifiche giosiwine ha la possibilità di eseguire l’ordine o di cancellarlo al fine di prevenire eventuali frodi e quindi procedere al rimborso di tale operazione. Nel caso di recesso o di rimborso giosiwine utilizzerà lo stesso metodo di pagamento effettuato dall’utente ex )PAYPAL-PAYPAL


PAGAMENTO PAY PALL
Il pagamento per l’acquisto dei prodotti sul sito può essere eseguito mediante PayPal. Qualora tale mezzo di pagamento venisse scelto, l’utente sarà reindirizzato direttamente sul sito www.paypal.it, eseguendo il pagamento nel rispetto delle procedure disciplinate da PayPal, e ai termini e le condizioni di contratto convenuto tra utente e PayPal. I dati inseriti per eseguire il pagamento saranno trattati esclusivamente dal sito PayPal e non saranno tramessi a giosiwine.
Nel momento in cui sarà emanato un rimborso, il metodo di pagamento sarà quello usato dall’utente. Giosiwine che avrà disposto l’accredito a favore dell’utente non è più responsabile di eventuali ritardi o di omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per eventuale controversie dovrà rivolgersi direttamente al sito PayPal.


PAGAMENTO CONTRASSEGNO

Il pagamento per l’acquisto dei prodotti sul sito giosiwine, può essere effettuato mediante contrassegno, pertanto l’utente al momento della consegna dovrà disporre dell’importo dovuto esclusivamente in contanti, senza nessun altro titolo di credito. Il pagamento eseguito in contrassegno avrà un costo maggiorato oltre lo standard della spedizione.
L’utente che ha scelto il contrassegno può avere diritto al rimborso in tale caso giosiwine provvederà a mezzo- email o telefono alle procedure da concordare per emettere il rimborso.

Bonifico bancario

Qualora l’utente decida di pagare con bonifico bancario, l’ordine verrà spedito non appena giosiwine avrà ricevuto l’accredito dell’importo relativo all’ordine.

  1. DIRITTO DI RECESSO
    L’utente che acquista un prodotto o servizio su giosiwine.com ha diritto di recedere dal contratto senza indicarne la ragione, e senza nessun costo aggiuntivo, entro quattordici (14) giorni dall’avvenuta consegna del bene all’utente. Se si tratta di un ordine multiplo con consegna di beni in giorni separati il diritto di recesso parte dall’ultimo giorno in cui l’ utente acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto consegnato.
    Per esercitare il diritto di recesso, l’utente è tenuto a informare giosiwine delle decisioni di recedere tramite una dichiarazione esplicita a mezzo email inviata ai contatti indicati dal nostro sito prima della scadenza del periodo di recesso che è di 14 giorni.
    -Se l’utente recede dal presente contratto gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di giosiwine, (compreso di costi di spedizioni) ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto) senza ritardo e non oltre 14 giorni da quando si è aperta a mezzo email la controversia di recesso.
    I rimborsi verranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente a meno che non abbia espressamente convenuto altrimenti, senza alcun costo maggiore da parte dell’ utente.
    Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni, oppure fino all’avvenuto dimostrazione da parte dell’utente di aver rispedito i beni
    L’utente è pregato di rispedire i beni e di consegnarli a giosiwine senza indebiti ritardi e in ogni caso entro e non oltre i 14 giorni dal momento che è stato comunicato il recesso del contratto. Il prodotto deve essere, opportunatamente protetto e imballato, deve essere consegnato al seguente indirizzo : GIOSIWINE S.R.L.S VIA PROVINCIALE LOC PIZZONE 153 CASAMARCIANO NA 80032
    ⦁ I costi della restituzione dei beni saranno a carico dell’utente. La restituzione del prodotto di giosiwine avviene sotto la responsabilità dell’utente
    ⦁ Se l’utente ha utilizzato un codice sconto per l’acquisto del prodotto per il quale ha esercitato il diritto di recesso, il rimborso verrà effettuato solo con riferimento alla somma di denaro effettivamente spesa dall’utente, e non anche con riguardo al valore del codice sconto. LIMITAZIONE AL DIRITTO DI RECESSO
    L’utente è responsabile dei prodotti resi che risultano danneggiati o usati in modo diverso dell’originale , saranno rimborsati previa detrazione della diminuzione di valore conseguente al danneggiamento ed utilizzo. Il rimborso è escluso quando la diminuzione di valore è totale.
    L’utente è pregato di inserire all’interno del pacco una copia del documento di consegna ricevuto.
    Il diritto di recesso è escluso ai sensi dell’art 59 del cod del consumatore quando
    • I prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati
      ⦁ la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente
      ⦁ la fornitura di beni che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e sono stati aperti dopo la consegna in caso una DELLE SOPRA MENZIONATE ECCEZZIONI FOSSE applicata ai beni acquistati dall’utente quest’ ultimo non potrà esercitare il diritto di recesso.

Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, essa non comporterà la risoluzione del contratto e conseguentemente , non darà diritto ad alcun rimborso .
Giosiwine.com darà comunicazione all’utente, respingendo la richiesta di recesso del prodotto qualora già pervenuto a giosiwine, rimarrà presso giosiwine a disposizione dell’utente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto responsabilità dell’utente medesimo.
Nel caso in cui il prodotto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per identificare chiarimento lo stesso, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore.
Giosiwine darà comunicazione all’utente del conseguente diminuito importo del rimborso, fornendo allo stesso nel caso in cui il rimborso sia stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del prodotto.

SPECIFICHE
con la scelta di un ordine sul sito , l’ utente può ricevere la fattura , se richiesta, solo in formato elettronico.
Per l’ emissione della fattura fanno fede le informazioni scritte e fornite dall’utente, obbligandosi a tenere giosiwine indenne da qualsiasi errore , comprese sanzione emesse dall’ autorità competente, nel caso che i dati immessi dall’utente non corrispondono al vero quindi fraudolenti.
Giosiwine e un marchio registrato, tutta la costruzione del sito, tutte le immagini e tutti i testi presenti sono di proprietà del titolare, pertanto e vietato la duplicazione di qualsiasi parte del sito salvo autorizzazione del titolare.
Resta esclusa ogni forma di responsabilità contrattuale o extracontrattuale derivante dalla mancata accettazione dell’ordine.

  1. GARANZIA
    L’ utente che acquista in qualità di consumatore ha il diritto di garanzia sulla conformità del prodotto. La garanzia legale è prevista dal codice del consumatore (art 128) e tutela il consumatore in caso di acquisto di prodotti difettosi, o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene e generalmente destinato.
    La garanzia legale dura 2 anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro 2 mesi dalla scoperta del difetto. Occorre quindi sempre conservare la prova d’acquisto (ricevuta). Qualora fosse accettato il difetto di conformità del prodotto, l’utente ha il diritto di ottenere, a sua scelta la riparazione o sostituzione del prodotto, l’utente a anche il diritto di richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto nel caso in cui:
    ⦁ quando la riparazione e la sostituzione risultassero impossibile o troppo onerose
    ⦁ qualora giosiwine non abbia provveduto alla riparazione o sostituzione del bene entro 15 giorni
    ⦁ qualora la sostituzione o riparazione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti all’ utente.
    ⦁ prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo – ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
    ⦁ riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore
  2. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE; COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE – ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION / ONLINE DISPUTE RESOLUTION

13.1 I contratti conclusi tra gli utenti del Sito e giosiwine sono regolati dalla legge italiana. E’ fatta salva l’ applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.

13.2 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n.206 (Codice del Consumo), giosiwine informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo a giosiwine, a seguito del quale non sia stato possibile trovare una soluzione negoziale, giosiwine fornirà le informazioni in merito agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative alle obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.d.. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo).

giosiwine informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.

E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del consumatore di ricorrere al giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

13.3 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
Per informazioni , per comunicazioni, per assistenza e reclami, contattare il servizio clienti seguendo tale modalità

Telefono: 3808670399 – email: giasrls15@gmail.com (dal lunedì al sabato: 9:30-13:00 e 14:30-18:00)
Inviandoci una richiesta dalla pagina contatti.
giosiwine risponderà tempestivamente ai reclami presentati, in ogni caso entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.