Cantine

Moet & Chandon

Regione: Regione Champagne (Francia)

Anno fondazione:1743

Ettari vitati:1000

Produzione annua: 26.000.000 bt

Enologo: Benoit Gouez

Indirizzo: Moët et Chandon, Avenue de Champagne, 20 – 51333 Épernay, Francia

Moët & Chandon (pronunciato [moɛt e ʃɑ̃ˈdɔ̃]) è una delle più grandi case produttrici di champagne del mondo. Fondata nel 1743, possiede ora più di 1500 acri di vitigni e produce annualmente più di 24 milioni di bottiglie di champagne. Nel 1962 divenne la prima casa dello champagne a essere inserita nella lista dello stockmarket francese.

L’origine risale al 1743 quando Claude Moët cominciò a trasportare vini dalla regione della Champagne-Ardenne a Parigi. Il regno di Luigi XV coincise con un grande aumento della richiesta di vino frizzante. Moët si espanse rapidamente e alla fine del XVIII secolo esportava in tutta l’Europa e negli Stati Uniti d’America. Il nipote di Claude, Jean-Remy Moët, portò la società a un altissimo livello di catering, servendo clientela d’élite come Thomas Jefferson e Napoleone Bonaparte. Il nome Chandon fu aggiunto quando Jean-Remy passò metà della società al genero Pierre-Gabriel Chandon nel 1832, e metà a suo figlio Victor Moët. Dopo l’introduzione dell’idea di uno champagne invecchiato nel 1840, Moët distribuì il suo primo “vintage” nel 1842. Il loro marchio di maggior successo, Brut Impérial, fu prodotto negli anni 60 dell’Ottocento. La loro marca più famosa, Dom Pérignon, fu chiamata così perché il monaco benedettino Pierre Pérignon è ricordato in una leggenda come “il padre dello champagne”. Moët & Chandon si unì alla Hennessy nel 1971 e a Louis Vuitton nel 1987, divenendo così parte del gruppo LVMH (Louis-Vuitton-Moët-Hennessy), il più grande gruppo di beni di lusso del mondo, con un ricavo di 16 miliardi di euro solo nel 2004. Moët & Chandon è il fornitore ufficiale della Regina Elisabetta II.Nel 2006, il Moët & Chandon Brut Impérial presentò una imbottigliatura estremamente limitata chiamata “Be Fabulous”, una riedizione della bottiglia originale con i cristalli di Swarovski, a rimarcare l’eleganza del marchio. Piccola curiosità: nella canzone Killer Queen (1974) del gruppo inglese Queen, il primo verso recita she keeps Moët & Chandon in her pretty cabinet.

LA TRADIZIONE

La Maison Moët & Chandon ha una ricca tradizione fatta di conquiste, primati e innovazioni pionieristiche leggendarie, che hanno reso Moet & Chandon il più autentico sinonimo del miglior champagne al mondo. Un vitigno unico al mondo, tradizioni trasmesse da generazione in generazione e un’esperienza viticola senza eguali sono l’espressione della tradizione e del savoir faire racchiusi nelle produzioni della Maison dalla sua nascita nel 1743. Uno champagne inimitabile, creato per esaltare con eleganza e generosità le celebrazioni più significative.Moet & Chandon rappresenta storia, gusto e piacere contemporaneo in un inimitabile equilibrio. Le viti della Maison Moët & Chandon crescono su terreni nel cuore della regione della Champagne, caratterizzati dalla loro geologia e clima unici.

Lo stile Moët & Chandon è unico: l’aroma brillantemente fruttato, il palato seducente e l’elegante maturità sono il risultato della lenta evoluzione dalla vigna alla cantina. Ogni fase della lavorazione si fonda sulle conoscenze complementari di viticoltori, bottai, chef de cave, enologi e altri professionisti, tutti accomunati dai forti principi al cuore della nostra value proposition, il nostro Wine Credo.

Related Posts

Lascia un commento